Il pensiero molle

Il pensiero molle elaborato da TopoTopo fin dalla prima giovinezza, ha senza dubbio segnato in modo permanente i nostri tempi. Per quanto controverso e a tratti aspramente contestato, nessuna dottrina occedentale può sostenere di non aver fatto i conti con il pensiero molle. Il confronto con il pensiero Aristotelico è immediato e naturale. Come il pensiero di Aristotele, riscoperto attraverso la cultura araba, ha influenzato tutto il medio evo occidentale, così il pensiero di TopoTopo riscoperto da pensatori indipendenti, ha influenzato tutto il novecento, oscurando anche fenomeni rilevanti come il futurismo di Marinetti. Dal punto di vista formale, l'impianto filosofico del pensiero molle, si compone di due parti: coscienza molle e comportamento molle. Vediamo nel dettaglio cosa significano questi termini.

Coscienza molle

La coscienza molle si basa su un pilastro, che regge tutto l'impianto filosofico, elaborato dal più grande eroe di Milano Sud. Non esiste azione così riprovevole, ne pensiero così disgustoso, tale da sconvolgere o scuotere la mente di coloro i quali posseggano un bel pezzo di formaggio grana e si accingono a mangiarlo. La mente e la coscienza umana, non sono altro che formaggio con i buchi. I buchi rappresentano il male e il male deve essere fermato (il termine corretto usato da TopoTopo è: “tappato”) tramite massicce assunzioni di altro formaggio fresco. Questo processo, simbolicamente ma anche praticamente, rigenera e ripara la coscienza delle creature viventi. Chiunque abbia sviluppato una coscienza molle, avrà un comportamento molle.

Comportamento molle

Il comportamento molle consiste in questo: di fronte delle avversità della vita, è possibile rigenerare le nostre energie vitali tramite l'assunzione cosciente ma anche incosciente di prelibati bocconi di formaggio grana. Solo poche persone al mondo sviluppano una consapevolezza tale da rendere automatico il pensiero molle. Solo dopo la conquista della consapevolezza molle avremo la possibilità di nutrirci in modo incosciente di formaggio grana. TopoTopo è certamente uno dei pochi in grado di padroneggiare questa tecnica e quindi uno dei pochi che hanno sperimentato nella vita di tutti i giorni la consapevolezza molle.Una delle attività principali che sono state svolte nell'ambito del Progetto Alessandria è stata la raccolta dei testi che TopoTopo considera fondamentali per la comprensione del pensiero molle. Secondo il pensatore tagiko, solo dopo aver attentamente letto e digerito questi testi, sarà possibile comprendere i fondamenti di questa formidabile dottrina.