Centro Studi lod(IH)ome
Il centro studi lod(IH)ome, è stato creato con fondi della Comunità Europera per introdurre il pensiero di TopoTopo nella stesura della costituzione Europera. L'ex-presidente francese Giscard d'Estang incaricato di redigere una bozza della nuova costituzione Europera, ha indicato nel pensiero molle del nostro filosofo tagjko il pilastro intorno a cui costruire le regole della casa comune degli Europeri. Su questa falsa riga il direttore del Centro Studi Lod(IH)ome: Juan Clavel, ha organizzato tutti i contributi reperibili sull'argomento e la classificato il pensiero di TopoTopo, fornendo così un essenziale supporto alla commissione EURO m.o.u.s.e. , incaricata del difficile compito.
Chi siamo ?
Il centro studi LodiHome dal 1963 ha concentrato la sua attenzione sulla vita e le opere di TopoTopo. Dopo quasi cinquant´anni di attivitá deve essere considerato come l´ente accademico europero piú competente nella comprensione del pensiero molle elaborato da TopoTopo. Fondato dal pioniere norvegese degli studi filologici Olaf Orag, il centro studi LodIHome individuó subito nel pensiero del filosofo Tagiko la chiave di volta per comprendere il pensiero europero del ´900. Olaf Orag puó infatti essere considerato come il legittimo continuatore del pensiero concepito dal padre della filologia classica Gaio Ottavio Lampadione (II secolo a.C.) senza ovviamente dimenticare Lucio Elio Stilone Preconino (dopo il 90 a.C.). Attualmente la presidenza dell´ente é affidata al Priore dell´ordine Gerosolimitano: cavalier Juan Clavel. Il lavoro svolto da quest'ultimo, ha contribuito a dissolvere le voci riguardo cospiqui finanziamenti alla Fondazione da parte del “Re del Mondo”. Gli unici contributi del sovrano di Agarthi alla fondazione sono stati il suo sostegno morale, nonché la fornitura di diversi documenti riguardanti il suo regno, che hanno alimentato a lungo gli studi della fondazione. Anche se la tradizione vorrebbe far risalire la nostra fondazione addirittura all'epoca della repubblica romana, in realtà è stata fondata agli inizi del secolo appena trascorso. Due dei rettori più celebri, noti anche al grande pubblico, sono stati Ferdinand Antoni Ossendowski e Renè Guenon. Non esiste invece alcun rapporto con Madame Blavatsky (Jelena Petrovna Blavatskaja) e la sua Theosophical Society. Tale società non ha infatti mai seguito il metodo scentifico tipico della Lod(IH)ome Foundation e non ha mai avuto rapporti diretti con il “Re del Mondo” e tanto meno con TopoTopo.
La posizione della sede
Anche la posizione della sede del centro studi LodiHome, non è certo stata scelta a caso. Essa infatti, si trova nell´esatto punto mediano di corso Lodi, tra Porta Romana e l´inizio della cittá propriamente detta. Nel secondo secolo A.C. all´epoca di Gaio Ottavio Lampadione, tale posizione corrispondeva perfettamente alla stella centrale della costellazione di Orione: Rigel (β Orionis magnitudine 0,2). Come tutti sanno, la parola araba Rigel significa: “il piede sinistro di Colui che é Centrale” e designa quindi perfettamente la sede dell´importante fondazione filologica e scientifica.